-
ANDRIA - Mondo Sociale in rivolta: oggi il sit-in di protesta delle associazioni andriesi - 3 ore fa
-
PUGLIA - Maltempo, scatta l’allerta Arancione della Protezione Civile per vento - 4 ore fa
-
PUGLIA - “Frantoi Aperti”, domenica 15 dicembre la 18^ edizione - 4 ore fa
-
ANDRIA - Alla memoria della giovane soccorritrice Francesca, la Misericordia di Andria dedica una ambulanza - 13 ore fa
-
BARLETTA - Presi trasfertisti delle rapine ad Asti, anche due barlettani arrestati - 14 ore fa
-
MARGHERITA - 250 mila euro dalla Regione Puglia per la manutenzione straordinaria del ponte di Porto Canale - 15 ore fa
-
TRINITAPOLI - 250 mila euro dalla Regione Puglia per la messa in sicurezza di viale Kennedy ed altre strade - 15 ore fa
-
TRANI - «Il Natale come sentiero di avvicinamento a Dio», il messaggio di Mons. D’Ascenzo - 19 ore fa
-
TARANTO - Manichino impiccato e offese al dg Montella del Taranto Calcio - 20 ore fa
Potenza: multe salate per chi sporca con il proprio cane
Stretta della Polizia Locale
La Polizia di Locale di Potenza contro l’abbandono di deiezioni canine e a favore di un comportamento civico e civile da parte dei proprietari che portano a spasso il cane.
Nell’ultima settimana gli agenti hanno effettuato 70 controlli. Nel centro storico, due persone sono state sanzionate perché non avevano raccolto le deiezioni e perché i cani non avevano il guinzaglio.
Le sanzioni sono state inasprite e vanno dai 25 ai 500 euro.
Nel complesso il Comune si ritiene soddisfatto del buon comportamento generale da parte della comunità e dei proprietari di cani.
Nei prossimi giorni saranno intensificate le operazioni di pulizia di marciapiedi e aiuole, nonché le attività di controllo in varie zone della città, tra cui il Parco fluviale del Basento.
La comandante della Polizia Locale Anna Bellobuono ha voluto sottolineare “l’importanza della collaborazione da parte dei potentini e del rispetto delle basilari regole della civile convivenza, nella consapevolezza che la città è di tutti e deve essere rispettata da tutti”.