-
ALTAMURA - Fidelis sempre più in crisi, l’Altamura vince 2-0 con la doppietta dell’ex Croce - 21 minuti fa
-
BARLETTA - Il Barletta 1922 vince il derby della sesta provincia: 3-2 alla Vigor Trani - 29 minuti fa
-
TARANTO - Benvenga all’ultimo respiro interrompe la serie negativa: tra Taranto e Cerignola è 2 a 2 - 3 ore fa
-
TRANI - Regionali 2020. A Trani il tavolo tematico del M5S sulla sanità - 5 ore fa
-
ALTAMURA - Serie D: Team Altamura – Fidelis 2-0. Rivivi il match testuale - 5 ore fa
-
TRINITAPOLI - Assalto armato ad un portavalori: 41enne andriese incastrato dal DNA - 6 ore fa
-
ANDRIA - Fidelis sulla rotta di Altamura, Catalano: «Dimenticare Bitonto per conquistare punti salvezza» - 1 giorno fa
-
ANDRIA - Il “nuovo ospedale” di Andria che verrà, Delle Donne fa il punto della situazione - 1 giorno fa
-
TARANTO - Viaggia a bordo della sua auto ubriaco con 200 stecche di sigarette: bloccato 56enne - 1 giorno fa
Il Presidente Mattarella ha ricevuto il Comitato per le celebrazioni del Governo Nitti
Diverse celebrazioni in onore dello statista melfitano
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale il presidente e i componenti del Comitato per le Celebrazioni del Centenario del Governo Nitti, promosso dalla Fondazione Francesco Saverio Nitti con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Camera dei Deputati e la collaborazione dei soggetti istituzionali che fanno parte della membership della Fondazione stessa.
Hanno preso parte all’udienza il presidente del Comitato Giuliano Amato, giudice costituzionale, già presidente del Consiglio dei Ministri; Stefano Rolando vicepresidente del Comitato e presidente della Fondazione Francesco Saverio Nitti; Fulvio Cammarano, presidente della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco); Flavia Franconi, vicepresidente della Regione Basilicata; Giampaolo D’Andrea, vicesindaco di Matera e membro dello stesso Comitato Scientifico della Fondazione; Giovanni Vetritto, segretario del Comitato scientifico della Fondazione Francesco Saverio Nitti; in rappresentanza della Famiglia Nitti Patrizia Nitti, anche presidente della Associazione Francesco Saverio Nitti, Mariano Dolci ed Edoardo Fabbri Nitti, anche responsabile amministrativo della Fondazione Francesco Saverio Nitti.
Altri membri del Comitato per le celebrazioni non hanno potuto prendere parte all’udienza per sopravvenuti ineludibili impedimenti (Luigi Mascilli Migliorini, presidente del Comitato scientifico della Fondazione, in questi giorni all’estero, la rettrice dell’Università della Basilicata Aurelia Sole e il sindaco della città di Melfi Livio Valvano).
Il presidente Giuliano Amato ha evocato in apertura il significato storico, istituzionale e culturale delle celebrazioni nonché l’impegno ad una divulgazione (anche nel campo della scuola e della formazione) tesa a promuovere una grande personalità dell’Italia della prima parte del ‘900; Stefano Rolando ha illustrato il percorso degli eventi programmati (Potenza, Melfi, Napoli, Maratea, Roma, Milano, Parigi) con altre iniziative collaterali che si stanno promuovendo.
Il Presidente Sergio Mattarella ha apprezzato vivamente gli intenti e la programmazione a sostegno di una figura che merita ampia riconsiderazione e approfondimento nella storia contemporanea dell’Italia dichiarando la sua disponibilità ad essere presente in uno degli eventi più significativi del programma.
Al presidente Mattarella in conclusione è stato fatto dono di pubblicazioni realizzate con l’egida della Fondazione.